Di' addio al mal di schiena: riconoscere i sintomi di un'ernia del disco nella colonna lombare
Un'ernia del disco nella colonna lombare può causare forti dolori alla schiena, formicolio, intorpidimento e, nei casi più gravi, paralisi. La diagnosi precoce di questi sintomi è fondamentale per ...
Esercizi delicati per una mobilità senza dolore nella colonna lombare dopo un'ernia del disco
Un'ernia del disco nella colonna lombare può limitare gravemente la mobilità. Esercizi delicati specificamente studiati per questa condizione possono aiutare a ridurre la pressione sul disco intere...
Quanto dura l'incapacità di lavorare in caso di ernia del disco?
A seconda della gravità, un'ernia del disco può comportare un periodo di assenza per malattia da 4 a 12 settimane, e anche più lungo nei casi più gravi. I tempi di recupero sono influenzati da fatt...
Sollievo dall'osteoartrite nella colonna lombare: esercizi efficaci per una maggiore mobilità
L'osteoartrite della colonna lombare può causare dolore significativo e limitazione dei movimenti. Esercizi mirati sono fondamentali per alleviare questi sintomi. Un programma regolare di esercizi ...
Per una guarigione sicura, evita questi esercizi se hai un'ernia del disco.
In caso di ernia del disco, è consigliabile evitare esercizi che sottopongono la colonna vertebrale a sforzi eccessivi, come corsa, salti e addominali. Si consigliano invece nuoto, esercizi statici...
Capire il dolore al collo: cosa c'è da sapere sulla spondilosi cervicale
La spondilosi cervicale è una malattia degenerativa della colonna cervicale che può colpire sia gli anziani che i giovani. Provoca dolore al collo e alle spalle, vertigini e problemi alla vista. Un...










