Esercizi efficaci per lo psoas per chi si esercita e desidera alleviare la tensione.

Esercizi efficaci per lo psoas per chi si esercita e desidera alleviare la tensione.

Il muscolo psoas, spesso chiamato "muscolo dell'anima", è fondamentale per la stabilità della colonna vertebrale e la mobilità dell'anca. La tensione può causare mal di schiena e altri fastidi. Esercizi di stretching mirati non solo promuovono la flessibilità, ma anche il benessere generale, riducendo lo stress e migliorando la postura.

Von Anodyne Team | 30. Juli 2025 | Lesezeit: 7 Minuten
Ausgezeichnet basierend auf +3300 Bewertungen
f
Christian Uhre
Geprüft von Christian Vagn Uhre
Physiotherapeut und Miteigentümer von Nørre Snede Fysioterapi. Christian beschäftigt sich seit 12 Jahren mit Rücken- und Nackenproblemen sowie anderen Beschwerden des Bewegungsapparates. Er hat diesen Artikel durchgesehen, um eine hohe Qualität und Fachlichkeit sicherzustellen.

Il muscolo psoas, spesso chiamato "muscolo dell'anima", svolge un ruolo cruciale nel nostro corpo. Collega la colonna lombare alle gambe ed è essenziale per stabilizzare la colonna vertebrale e migliorare la mobilità dell'anca. Il muscolo psoas non è solo vitale per la nostra postura e il nostro movimento, ma influenza anche il nostro benessere generale.

Il muscolo psoas, spesso chiamato "muscolo dell'anima", svolge un ruolo cruciale nel nostro corpo. Collega la colonna lombare alle gambe ed è essenziale per stabilizzare la colonna vertebrale e migliorare la mobilità dell'anca. Il muscolo psoas non è solo vitale per la nostra postura e il nostro movimento, ma influenza anche il nostro benessere generale.

perché gli esercizi di stretching dello psoas sono importanti

La tensione nel muscolo psoas può causare diversi problemi. Spesso porta a mal di schiena, fastidio all'anca e persino problemi digestivi. Uno psoas contratto può essere il risultato di una posizione seduta prolungata, stress o mancanza di esercizio fisico. Esercizi di stretching mirati possono migliorare la flessibilità dello psoas e quindi alleviare il dolore. Questo non solo favorisce la salute fisica, ma anche il rilassamento mentale, poiché uno psoas rilassato è associato a livelli di stress ridotti.

Lo scopo di questo articolo

In questo articolo, vorremmo presentarvi esercizi efficaci che aiutano a rilasciare la tensione nel muscolo psoas. Questi esercizi sono progettati per essere facilmente integrati nella vostra routine quotidiana, indipendentemente dal vostro livello di forma fisica. Il nostro obiettivo è fornirvi gli strumenti per migliorare in modo sostenibile la vostra salute fisica. Che siate seduti a una scrivania o che vi stiate preparando per una gara sportiva, questi esercizi di stretching vi offrono l'opportunità di rilassare il corpo e migliorare la flessibilità.

La pratica regolare degli esercizi di stretching presentati può non solo alleviare il dolore acuto, ma anche migliorare la postura e la qualità della vita a lungo termine. Iniziamo insieme il percorso verso un corpo più sano e flessibile, allungando e rafforzando specificamente il muscolo psoas.

anatomia e funzione del muscolo psoas

Il muscolo psoas, noto anche come ileopsoas, è costituito da due parti principali: il grande psoas e l'iliaco. Questi due muscoli lavorano insieme e sono fondamentali per la stabilità e la flessibilità della parte bassa della schiena e dei fianchi. Il grande psoas si estende dalla colonna lombare attraverso il bacino fino al femore, mentre l'iliaco ha origine sul lato interno del bacino e si collega al grande psoas. Questi muscoli sono responsabili di movimenti come sollevare le gambe, camminare e persino sedersi. Il corretto funzionamento dello psoas è quindi essenziale per una buona postura e una sana meccanica corporea.

Sintomi comuni dei muscoli psoas tesi

Un muscolo psoas contratto può causare una varietà di sintomi. Tra i più comuni c'è il dolore lombare, spesso accompagnato da una sensazione di rigidità nella zona dell'anca. Chi ne soffre riferisce spesso dolore all'anca che può irradiarsi lungo le cosce. Un altro segno può essere una mobilità limitata, che rende difficile piegare o raddrizzare le anche. In alcuni casi, possono verificarsi anche problemi digestivi, poiché uno psoas contratto può esercitare pressione sul tratto digerente. Questi sintomi possono essere esacerbati dallo stress o da periodi prolungati di sedentarietà.

Esercizi efficaci per alleviare la tensione dello psoas

1. allungamento in affondo (allungamento in affondo)

L'affondo è un esercizio eccellente per allungare efficacemente il muscolo psoas. Inizia in posizione eretta e fai un ampio passo in avanti, piegando una gamba a 90 gradi mentre l'altra gamba rimane dritta. Assicurati che il ginocchio anteriore rimanga sopra la caviglia e che la gamba posteriore sia dritta. Spingi delicatamente il bacino in avanti e apri il torace. Mantieni questa posizione per circa 30 secondi, quindi cambia lato. Concentrati sulla respirazione regolare per supportare l'allungamento.





2. allungamento del tavolo (allungamento del bordo del tavolo o del letto)

Per lo stretching del tavolo, sdraiati sulla schiena con i fianchi appoggiati al bordo di un tavolo o di un letto. Lascia penzolare una gamba oltre il bordo, mantenendo l'altra piegata. Questa posizione sfrutta il peso della gamba per allungare delicatamente il muscolo psoas. Mantieni la posizione per 30 secondi, quindi cambia gamba. Questo esercizio è ideale per migliorare la flessibilità dello psoas, soprattutto dopo una lunga giornata trascorsa seduti.





3. benløft (sollevamento della gamba sulla schiena)

Il sollevamento delle gambe sulla schiena è un esercizio eccellente per migliorare la stabilità e la flessibilità del muscolo psoas. Sdraiati sulla schiena e solleva una gamba dritta verso l'alto, mantenendo l'altra ben appoggiata a terra. Assicurati che il bacino rimanga stabile e non si sollevi. Mantieni la gamba sollevata per alcuni secondi prima di abbassarla lentamente e cambiare lato. Questo esercizio rafforza non solo lo psoas, ma anche i muscoli addominali.





4. bro med hofteactivity (ponte con attivazione dello psoas)

Il ponte con attivazione dello psoas è un esercizio efficace per attivare il muscolo psoas e rafforzare i muscoli dell'anca. Sdraiati sulla schiena con i piedi alla larghezza dei fianchi e solleva lentamente i fianchi finché il corpo non forma una linea retta dalle ginocchia alle spalle. Mantieni questa posizione per alcuni secondi, quindi abbassa lentamente i fianchi. Per intensificare l'esercizio, puoi sollevare una gamba e mantenere la posizione. Questo esercizio non solo migliora la funzionalità dello psoas, ma anche la stabilità generale del core.





Altri esercizi yoga per supportare lo psoas

Lo yoga offre una varietà di esercizi che possono allungare e rafforzare delicatamente il muscolo psoas. La posizione del ponte (Setubandha Sarvangasana) è un esercizio eccellente per aprire i flessori dell'anca e aumentare la flessibilità. Iniziate sdraiati sulla schiena con i piedi ben appoggiati a terra e sollevate lentamente i fianchi per formare un ponte. Mantenete questa posizione per intensificare lo stretching.

La posizione della barca (Navasana) rafforza lo psoas attivando i muscoli del core. Sedetevi a terra, sollevate le gambe e mantenetevi in ​​equilibrio sui glutei, mentre estendete le braccia parallelamente al pavimento. Questa posizione favorisce la stabilità e la forza dello psoas.

La posizione del bambino (Balasana) è un allungamento delicato che apre i fianchi e rilassa il muscolo psoas. Inginocchiati, siediti sui talloni e piega il busto in avanti con le braccia distese. Questa posizione offre un rilassamento rilassante per tutto il corpo.

Consigli quotidiani per prevenire la tensione dello psoas

Per prevenire la tensione nel muscolo psoas, è importante integrare il movimento regolare nella routine quotidiana. Evitare di stare seduti a lungo e fare pause regolari per allungarsi e muoversi. Mantenere una postura eretta sia da seduti che in piedi può anche aiutare ad alleviare la tensione nello psoas.

Un altro fattore importante è la gestione dello stress, poiché può contribuire alla tensione muscolare. È importante praticare tecniche come la meditazione o esercizi di respirazione per ridurre lo stress. Anche una dieta equilibrata e un'adeguata idratazione favoriscono la salute muscolare.

Domande frequenti

Quali sono i sintomi di un muscolo psoas teso?

Un muscolo psoas contratto può manifestarsi attraverso vari sintomi. Tra i più comuni ci sono dolore lombare, dolore all'anca e una sensazione di rigidità nella regione dell'anca. Alcune persone riferiscono anche dolore che si irradia alle cosce, così come problemi digestivi dovuti alla pressione sul tratto digerente.

Quando dovresti cercare aiuto professionale?

Si consiglia di consultare un professionista se il dolore persiste o peggiora nonostante esercizi di stretching regolari. Un fisioterapista o un chiropratico possono effettuare una diagnosi accurata e offrire trattamenti mirati per alleviare la tensione e migliorare la mobilità.

Quali strumenti possono aiutare nello stretching dello psoas?

Esistono diversi strumenti che possono supportare lo stretching dello psoas. I blocchi yoga possono essere utilizzati per intensificare lo stretching o aumentare la stabilità durante gli esercizi. I foam roller aiutano a sciogliere i muscoli e a favorire la circolazione sanguigna. Altri prodotti utili includono le fasce per lo stretching, che consentono un allungamento più profondo.

RISPARMI FINO AL 25%
Immagine del prodotto

Maglietta Posture™ da donna - Nera

Maglietta brevettata che migliora la postura e previene il mal di schiena.

125,00 CHF
LÆS MERE
RISPARMI FINO AL 25%
Immagine del prodotto

Maglietta Posture™ da uomo - Bianca

Maglietta innovativa per uomo che stimola i muscoli della schiena e supporta la postura.

125,00 CHF
LÆS MERE

Kilder

  1. Fysio Danimarca. "Muscolo Psoas Øvelser."
  2. YouTube. "Esercizi di stretching per lo psoas".
  3. IFORM. "Allenamento per taglie forti con lo psoas a marzo".
  4. Hospitalsenhed Midt. "Hofteøvelser per Hoftebøjere."
  5. Din flessibile Sundhed. “Øvelser for en Overbelastet Hoftebøjer.”
  6. YouTube. "Allungamenti per i flessori dell'anca".
  7. Allenamento neuromuscolare. "Test e stretching dei flessori dell'anca".