Quando il cane guaisce per il dolore: cosa aiuta in caso di ernia del disco

Quando il cane guaisce per il dolore: cosa aiuta in caso di ernia del disco

L'ernia del disco nei cani è una condizione grave che può causare dolore e problemi neurologici. La diagnosi precoce e il trattamento sono fondamentali per migliorare la qualità della vita. Le cause includono spesso fattori genetici, età o obesità. Le opzioni terapeutiche vanno dalla terapia conservativa all'intervento chirurgico, a seconda della gravità dell'ernia.

Von Anodyne Team | 06. März 2025 | Lesezeit: 7 Minuten
Ausgezeichnet basierend auf +3300 Bewertungen
f
Christian Uhre
Geprüft von Christian Vagn Uhre
Physiotherapeut und Miteigentümer von Nørre Snede Fysioterapi. Christian beschäftigt sich seit 12 Jahren mit Rücken- und Nackenproblemen sowie anderen Beschwerden des Bewegungsapparates. Er hat diesen Artikel durchgesehen, um eine hohe Qualität und Fachlichkeit sicherzustellen.

L'ernia del disco nei cani è un grave problema di salute che non solo causa dolore, ma può anche avere un impatto significativo sulla qualità della vita del vostro animale domestico. Analogamente a quanto accade negli esseri umani, l'ernia del disco si verifica quando i dischi intervertebrali tra le vertebre della colonna vertebrale vengono danneggiati o dislocati. Queste ernie possono verificarsi nei cani per vari motivi, tra cui fattori genetici, età, obesità o traumi. I dischi intervertebrali fungono da ammortizzatori per la colonna vertebrale e, in caso di malfunzionamento, possono causare dolore significativo e problemi neurologici.

L'ernia del disco nei cani è un grave problema di salute che non solo causa dolore, ma può anche avere un impatto significativo sulla qualità della vita del vostro animale domestico. Analogamente a quanto accade negli esseri umani, l'ernia del disco si verifica quando i dischi intervertebrali tra le vertebre della colonna vertebrale vengono danneggiati o dislocati. Queste ernie possono verificarsi nei cani per vari motivi, tra cui fattori genetici, età, obesità o traumi. I dischi intervertebrali fungono da ammortizzatori per la colonna vertebrale e, in caso di malfunzionamento, possono causare dolore significativo e problemi neurologici.

Perché la diagnosi precoce e il trattamento sono cruciali

La diagnosi e il trattamento precoci di un'ernia del disco nei cani sono fondamentali per alleviare il dolore e prevenire danni a lungo termine. Se un cane geme per il dolore, questo può essere un chiaro segno che qualcosa non va. Altri sintomi possono includere limitazione dei movimenti, difficoltà ad alzarsi o camminare e, nei casi più gravi, persino paralisi. Prima viene diagnosticata e trattata un'ernia del disco, maggiori sono le possibilità di una completa guarigione.

Lo scopo di questo articolo

Questo articolo vi spiegherà tutto ciò che dovete sapere sulla patologia del disco intervertebrale nei cani. Discuteremo le cause e i sintomi, spiegheremo le procedure diagnostiche e illustreremo le diverse opzioni terapeutiche. Il nostro obiettivo è fornire ai proprietari di cani le conoscenze necessarie per riconoscere precocemente i segni di una patologia del disco intervertebrale e garantire la migliore assistenza possibile ai loro animali. Per qualsiasi proprietario di cane preoccupato per il benessere del proprio animale, comprendere i sintomi e sapere quando è necessaria una visita dal veterinario è essenziale.

Cause e sintomi dell'ernia del disco nei cani

L'ernia del disco nei cani può essere causata da diversi fattori. La predisposizione genetica gioca un ruolo significativo, in particolare in alcune razze come Bassotti, Pechinesi e Bulldog Francesi, che sono più inclini a tali incidenti. Anche l'età è un fattore cruciale, poiché i cani più anziani sono più frequentemente colpiti da alterazioni degenerative dei dischi intervertebrali. Il sovrappeso aumenta il carico sulla colonna vertebrale e il rischio di ernia. Infine, anche traumi, come cadute o incidenti, possono causare un'ernia del disco.

I sintomi di un'ernia del disco nei cani sono vari. Uno dei primi segni è spesso il lamento per il dolore, che indica una risposta acuta al dolore. Deficit neurologici, come paralisi o debolezza degli arti, possono verificarsi se l'ernia del disco preme sulle strutture nervose. Anche la limitazione del movimento è comune, con i cani colpiti che hanno difficoltà a stare in piedi o a camminare. Nei casi gravi, può verificarsi una completa perdita di mobilità.

Procedure diagnostiche: come i veterinari diagnosticano un'ernia del disco

La diagnosi precoce di un'ernia del disco è fondamentale per prevenire complicazioni e iniziare il trattamento corretto. I veterinari utilizzano diversi metodi diagnostici per confermare la diagnosi di ernia del disco. Le radiografie sono spesso il primo passo per identificare anomalie strutturali nella colonna vertebrale. Per una valutazione più precisa, vengono utilizzate TC e RM, che forniscono immagini dettagliate dei tessuti molli e consentono la localizzazione accurata dell'ernia.

La gravità di un'ernia del disco viene valutata esaminando la funzionalità neurologica e valutando i sintomi clinici. Questo aiuta il veterinario a scegliere il miglior approccio terapeutico, che sia conservativo o chirurgico.

Opzioni di trattamento per un'ernia del disco nei cani

Il trattamento dell'ernia del disco nei cani dipende dalla gravità dell'ernia e dalle esigenze individuali dell'animale. Gli approcci terapeutici conservativi sono spesso la prima scelta nei casi lievi. Questi includono riposo e protezione rigorosi per favorire la guarigione, nonché la somministrazione di antidolorifici per alleviare il disagio acuto. Anche la fisioterapia può svolgere un ruolo importante nel migliorare la mobilità e supportare il recupero.

Nei casi più gravi, soprattutto in presenza di deficit neurologici, può essere necessario un intervento chirurgico. L'operazione mira ad alleviare la pressione sulle strutture nervose e a ripristinarne la funzionalità. Sebbene l'intervento chirurgico comporti dei rischi, le probabilità di successo sono generalmente buone, soprattutto se eseguito da chirurghi esperti.

Oltre ai metodi di trattamento tradizionali, gli approcci terapeutici olistici stanno guadagnando popolarità. La terapia laser a campo, la terapia PRP e l'agopuntura possono favorire la guarigione e alleviare il dolore. Questi metodi sono spesso utilizzati in combinazione con altri trattamenti per ottenere i migliori risultati possibili.

L'ernia del disco nei cani è una condizione grave che richiede una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato. Comprendere le cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche disponibili aiuterà i proprietari di cani a soddisfare al meglio le esigenze dei loro amici a quattro zampe e a favorire una guarigione più rapida.

Cura e post-trattamento dopo un'ernia del disco

Una cura e una cura adeguate sono fondamentali per il recupero di un cane dopo un'ernia del disco. La fisioterapia svolge un ruolo centrale in questo processo. Include esercizi mirati che promuovono la mobilità e rafforzano i muscoli. Massaggi, mobilizzazione degli arti e terapia subacquea sono metodi efficaci per favorire la guarigione e migliorare la qualità della vita del cane.

L'alimentazione è un altro aspetto importante della cura post-intervento. Una dieta equilibrata non solo aiuta a controllare il peso, ma fornisce anche i nutrienti necessari per la rigenerazione del disco intervertebrale e la salute generale. I veterinari possono fornire raccomandazioni nutrizionali specifiche, personalizzate in base alle esigenze individuali del cane.

Inoltre, i proprietari di cani dovrebbero adattare l'ambiente in cui vivono i loro animali domestici per semplificare la vita quotidiana. Questo può includere l'installazione di tappetini antiscivolo, rampe per accedere alle aree più elevate ed evitare le scale. Tali accorgimenti riducono al minimo il rischio di ulteriori lesioni e contribuiscono a creare un ambiente sicuro e confortevole.

Confronto tra terapie conservative e chirurgiche

Approccio terapeutico Vantaggi Svantaggi
Conservatore
  • Meno invasivo
  • Costi inferiori
  • Nessun rischio di anestesia
  • Tempo di recupero più lungo
  • Forse insufficiente nei casi gravi
Chirurgico
  • Sollievo più rapido dai sintomi neurologici
  • Soluzione diretta al problema
  • Costi più elevati
  • Rischi derivanti dall'anestesia e dalla chirurgia

Domande frequenti

Quali sono i primi segni di un'ernia del disco nei cani?

I primi segnali possono essere dolore, espresso come gemito, nonché limitazione dei movimenti e deficit neurologici come paralisi o debolezza degli arti. È importante riconoscere questi sintomi precocemente e consultare un veterinario.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un'ernia del disco?

I tempi di recupero possono variare considerevolmente. Con un trattamento conservativo, possono essere necessarie da diverse settimane a mesi. Gli interventi chirurgici possono portare a un miglioramento più rapido dei sintomi, ma richiedono anche un'attenta assistenza postoperatoria.

È possibile prevenire l'ernia del disco nei cani?

Le misure preventive possono ridurre il rischio di ernia del disco. Tra queste, il controllo del peso, l'esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata. Queste misure dovrebbero essere implementate con costanza, soprattutto nelle razze predisposte a questa patologia.

Quando dovrei portare il mio cane dal veterinario?

È necessario recarsi urgentemente dal veterinario se il cane mostra segni di dolore, paralisi o altri sintomi neurologici. Una diagnosi e un trattamento precoci sono fondamentali per prevenire danni a lungo termine.


Fonti

  1. Clinica veterinaria Sattledt. "Ernia del disco in un cane."
  2. The Healthy Animal. "Ernia del disco intervertebrale nei cani."
  3. OMR. "Analisi SERP."
  4. Clinica veterinaria St. Pölten. "Ernia del disco nei cani."
  5. Josera. "Ernia del disco nei cani."