Capire l'ergonomia: la scienza del lavoro confortevole spiegata in inglese

Capire l'ergonomia: la scienza del lavoro confortevole spiegata in inglese

L'ergonomia, dal greco "ergon" (lavoro) e "nomos" (regola), è la scienza che studia la progettazione del posto di lavoro per promuovere la salute e l'efficienza. Riduce lo stress fisico e mentale e aumenta la produttività. L'ergonomia comprende aspetti fisici, cognitivi e organizzativi ed è supportata da standard internazionali come la norma DIN EN ISO 26800.

Von Anodyne Team | 21. Oktober 2025 | Lesezeit: 8 Minuten
Ausgezeichnet basierend auf +3300 Bewertungen
f
Christian Uhre
Geprüft von Christian Vagn Uhre
Physiotherapeut und Miteigentümer von Nørre Snede Fysioterapi. Christian beschäftigt sich seit 12 Jahren mit Rücken- und Nackenproblemen sowie anderen Beschwerden des Bewegungsapparates. Er hat diesen Artikel durchgesehen, um eine hohe Qualität und Fachlichkeit sicherzustellen.

Ergonomia è un termine che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo del lavoro moderno. Ma cosa si intende esattamente per ergonomia? Di origine greca, la parola è composta da "ergon" (lavoro) e "nomos" (legge/regole). L'ergonomia è la scienza che si occupa della progettazione dei luoghi di lavoro e delle condizioni di lavoro per adattarli alle esigenze umane. L'obiettivo è promuovere la salute, l'efficienza e il benessere.

Ergonomia è un termine che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo del lavoro moderno. Ma cosa si intende esattamente per ergonomia? Di origine greca, la parola è composta da "ergon" (lavoro) e "nomos" (legge/regole). L'ergonomia è la scienza che si occupa della progettazione dei luoghi di lavoro e delle condizioni di lavoro per adattarli alle esigenze umane. L'obiettivo è promuovere la salute, l'efficienza e il benessere.

L'importanza dell'ergonomia

L'ergonomia gioca un ruolo cruciale in diversi ambiti della vita. Sul posto di lavoro, contribuisce a ridurre lo stress fisico e mentale. Adattando l'ambiente di lavoro alle esigenze individuali, è possibile prevenire problemi come mal di schiena o tensioni muscolari. Questo non solo giova alla salute dei dipendenti, ma aumenta anche l'efficienza e la produttività. Tuttavia, l'ergonomia non è importante solo in ufficio: un approccio ergonomico può apportare vantaggi significativi anche a casa e nella progettazione di prodotti di consumo.

RISPARMI FINO AL 25%
Immagine del prodotto

Correttore posturale di base

Aiuta a sostenere la postura e a ridurre la tensione nella vita quotidiana.

40,50 corone
LÆS MERE

Lo scopo di questo articolo

Questo articolo del blog si propone di fornire una spiegazione completa dell'ergonomia in inglese. Vogliamo aiutarvi a comprendere i concetti fondamentali dell'ergonomia e come possono essere applicati nella vita quotidiana. Che vogliate ottimizzare il vostro posto di lavoro o siate semplicemente curiosi di sapere come l'ergonomia possa migliorare il vostro benessere, vi offriamo le informazioni di cui avete bisogno.

Nelle sezioni seguenti di questo articolo esploreremo vari aspetti dell'ergonomia, tra cui l'ergonomia fisica, cognitiva e organizzativa. Esamineremo inoltre gli standard internazionali pertinenti e la loro importanza per l'usabilità e l'efficienza. Infine, offriremo consigli pratici per la progettazione ergonomica degli ambienti di lavoro e presenteremo esempi di prodotti ergonomici che possono promuovere la salute e la produttività.

Definizioni tecniche e sottocategorie dell'ergonomia

L'ergonomia è un campo ampio, suddiviso in diverse sottocategorie che affrontano aspetti specifici dell'interazione umana con gli ambienti di lavoro. Una sottocategoria importante è l'ergonomia fisica , che si concentra sulle caratteristiche fisiche e sulle esigenze del corpo umano. Ciò include la progettazione di luoghi di lavoro, la postura e la progettazione di arredi, come sedie ergonomiche che sostengono la schiena e promuovono una postura corretta.

L'ergonomia cognitiva, invece, si occupa dei processi mentali e dell'elaborazione delle informazioni. Il suo obiettivo è ridurre il carico di lavoro e minimizzare gli errori ottimizzando le interfacce tra uomo e macchina. Ciò include la progettazione di software intuitivi e che presentino le informazioni in modo chiaro e comprensibile.

Infine, c'è l'ergonomia organizzativa , che si occupa dell'ottimizzazione dei processi di lavoro e delle strutture di comunicazione. L'obiettivo è aumentare l'efficienza e migliorare la soddisfazione lavorativa, ad esempio rendendo flessibili gli orari di lavoro e stabilendo canali di comunicazione chiari.

norme internazionali pertinenti

Le norme internazionali svolgono un ruolo cruciale nell'attuazione dei principi ergonomici. Tra le norme più importanti figurano la DIN EN ISO 26800 e la DIN ISO 9241-11 . Queste norme forniscono linee guida per l'usabilità e l'efficienza dei luoghi di lavoro e dei prodotti.

La norma DIN EN ISO 26800 stabilisce principi ergonomici generali applicabili a tutti gli ambienti di lavoro, mentre la norma DIN ISO 9241-11 definisce requisiti specifici per l'ergonomia di software e sistemi interattivi. Queste norme sono strumenti essenziali per le aziende che desiderano adattare i propri luoghi di lavoro alle esigenze dei dipendenti al fine di promuoverne la salute e il benessere.

applicazioni tipiche dell'ergonomia

L'ergonomia trova applicazione in molti ambiti, in particolare nella progettazione degli ambienti di lavoro. Un ambiente di lavoro progettato ergonomicamente può ridurre significativamente il rischio di disturbi muscoloscheletrici, aumentando al contempo la produttività. Esempi di prodotti ergonomici includono scrivanie regolabili in altezza, tastiere e mouse ergonomici e supporti per monitor che posizionano lo schermo all'altezza degli occhi.

Inoltre, l'ergonomia è importante anche nella progettazione dei prodotti di consumo. Gli utensili da cucina ergonomici sono progettati per essere comodi da maneggiare e ridurre al minimo lo sforzo su mani e polsi.

traduzione e uso linguistico

Il termine "ergonomia" è tradotto in inglese come "ergonomia ". Altri termini includono "ergonomia cognitiva" ed "ergonomia del software ". Questi termini sono spesso usati nelle frasi per chiarire l'importanza dell'ergonomia in diversi contesti. Ad esempio, si potrebbe dire: "L'azienda ha investito in ergonomia per migliorare il benessere e la produttività dei dipendenti".

Influenza dell'ergonomia sul mondo del lavoro

L'applicazione dei principi ergonomici sul posto di lavoro può apportare notevoli benefici. Le postazioni di lavoro ergonomiche possono ridurre il rischio di malattie professionali e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Le aziende che investono in soluzioni ergonomiche spesso registrano un aumento dell'efficienza e un minore turnover dei dipendenti.

Suggerimenti pratici per l'implementazione di soluzioni ergonomiche in ufficio includono l'utilizzo di arredi regolabili, l'allestimento di postazioni di lavoro con un'illuminazione adeguata e la promozione di pause regolari per ridurre lo stress. Tali misure contribuiscono non solo alla salute dei dipendenti, ma anche a una cultura aziendale positiva.

Consigli pratici per la progettazione ergonomica del posto di lavoro

Progettare uno spazio di lavoro ergonomico è fondamentale per promuovere la salute e la produttività. Una semplice checklist può aiutarti a ottimizzare il tuo spazio di lavoro:

  1. Regola l'altezza della sedia e della scrivania: assicurati che la sedia sia regolata in modo che i piedi siano ben appoggiati sul pavimento e le ginocchia siano piegate a 90 gradi. La scrivania dovrebbe essere sufficientemente alta da consentire agli avambracci di essere paralleli al pavimento quando scrivi.
  2. Monitor all'altezza degli occhi: posiziona il monitor in modo che il bordo superiore sia all'altezza degli occhi. Questo previene l'affaticamento del collo e favorisce una postura corretta.
  3. Utilizza supporti ergonomici: investi in una tastiera e un mouse ergonomici per ridurre al minimo lo sforzo sui polsi.
  4. Ottimizza l'illuminazione: assicurati che l'illuminazione sia adeguata per evitare l'affaticamento degli occhi. La luce naturale è l'ideale, ma anche una lampada da scrivania può essere d'aiuto.
  5. Fai delle pause regolari: alzati almeno una volta all'ora per fare stretching e migliorare la circolazione sanguigna.
RISPARMIA FINO AL 25%
Immagine del prodotto

Cuscino ergonomico per la schiena

Cuscino ergonomico per la schiena per un supporto ottimale della zona lombare e della schiena in ufficio o a casa.

53,10 corone
LÆS MERE

esperienze e casi di studio

Molte aziende hanno riscontrato miglioramenti significativi nella soddisfazione e nell'efficienza dei dipendenti grazie all'implementazione di principi ergonomici. Un esempio è un'azienda tecnologica di medie dimensioni che ha introdotto postazioni di lavoro ergonomiche per i propri dipendenti. Dopo la riprogettazione, i dipendenti hanno segnalato una riduzione del mal di schiena e una maggiore soddisfazione lavorativa. La produttività è aumentata del 15% e l'assenteismo dovuto a problemi di salute è diminuito significativamente.

Un altro esempio è un ufficio open space che ha adottato scrivanie regolabili in altezza. Questo cambiamento ha portato a una migliore collaborazione e comunicazione tra i team, poiché i dipendenti hanno potuto adattare in modo flessibile le proprie postazioni di lavoro per lavorare sia seduti che in piedi.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra ergonomia fisica e cognitiva?

L'ergonomia fisica si concentra sulle interazioni fisiche sul posto di lavoro, come la progettazione di arredi e postazioni di lavoro per ridurre al minimo lo sforzo fisico. L'ergonomia cognitiva, invece, si occupa dei processi mentali e dell'elaborazione delle informazioni per ridurre il carico di lavoro e aumentare l'efficienza.

Perché gli standard ergonomici sono importanti?

Gli standard ergonomici, come la norma DIN EN ISO 26800, sono importanti perché garantiscono che i luoghi di lavoro e i prodotti siano progettati per essere sicuri, efficienti e facili da usare. Forniscono linee guida che aiutano le aziende a promuovere la salute e il benessere dei propri dipendenti.

Come posso rendere il mio posto di lavoro più ergonomico?

Per rendere il tuo spazio di lavoro più ergonomico, dovresti utilizzare mobili regolabili, posizionare il monitor all'altezza degli occhi e garantire una buona illuminazione. Anche ausili ergonomici come tastiere e mouse speciali possono essere utili.

Quali sono gli errori più comuni nell'ergonomia sul posto di lavoro?

Tra gli errori ergonomici più comuni sul posto di lavoro rientrano scrivanie troppo basse o troppo alte, posture scorrette e pause insufficienti. Questi possono causare disagio fisico e ridurre la produttività.

Dove posso trovare maggiori informazioni sui prodotti ergonomici?

Ulteriori informazioni sui prodotti ergonomici sono reperibili su siti web specializzati, in articoli tecnici o consultando esperti di ergonomia. Queste fonti offrono spunti preziosi per la scelta e l'utilizzo di soluzioni ergonomiche.


Källor

  1. LEO GmbH. (nd). "Ergonomia." Dizionario tedesco-inglese LEO .
  2. Paul Hemetsberger. (nd). "Ergonomia." dict.cc .
  3. Collaboratori di Wikipedia. (2023). "Ergonomia." Wikipedia, l'enciclopedia libera .
  4. Langenscheidt. (nd). "Ergonomia." Dizionario Langenscheidt tedesco-inglese .
  5. Collaboratori di Wikipedia. (2023). "Ergonomia." Wikipedia, l'enciclopedia libera .
  6. PONS GmbH. (nd). "Ergonomia." Dizionario online PONS .